Descrizione
Durata complessiva del corso 4 ore
Contenuti del Corso
Durante la formazione vengono affrontati i concetti fondamentali della sicurezza, come il rischio, il danno, la prevenzione e la protezione. Si analizza come viene strutturata l’organizzazione della prevenzione all’interno dell’azienda e si chiariscono i diritti e i doveri dei soggetti coinvolti, comprese le eventuali sanzioni. Infine, viene illustrato il ruolo degli organi che si occupano di vigilanza, controllo e supporto alle imprese.
Obiettivi
L’obiettivo principale è rendere il lavoratore consapevole dei rischi presenti nel contesto lavorativo e del proprio ruolo nella prevenzione. Il corso punta a promuovere un approccio attivo e responsabile alla sicurezza, rafforzando la collaborazione tra lavoratori, azienda e enti di controllo.
A chi è rivolto
La formazione è rivolta a tutti i lavoratori di nuova assunzione, indipendentemente dal settore o dalla mansione, come previsto dalla normativa in materia di sicurezza.
Per completare la formazione, è necessario integrare questo modulo con la formazione specifica, la cui durata varia in base ai rischi dell’attività lavorativa svolta, consulta in nostro catalogo formativo e completa con la parte specifica che fa per te!
Caratteristiche
Il corso è tenuto da docenti qualificati e propone un metodo formativo dinamico, con esempi concreti, casi reali e momenti di verifica. L’approccio innovativo favorisce il coinvolgimento grazie anche all’uso di tecniche interattive. Sono disponibili materiali di sintesi e sottotitoli in italiano.
Normativa di riferimento
Ai sensi dell’art. 37, comma 1, lettera A del D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025
Obbligatorietà e Certificazione
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato valido di formazione generale in modalità FAD ai fini normativi che avrà una validità di 60 mesi, che certifica l’avvenuta formazione generale del lavoratore. La mancata formazione può comportare sanzioni per il datore di lavoro, rendendo fondamentale l’adempimento di questo obbligo. Investire nella formazione sulla sicurezza significa tutelare la salute dei lavoratori e creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente.
Recensioni
Non ci sono Recensioni