Descrizione
Il corso si svolge interamente online e consente ai partecipanti di completare la formazione in modo flessibile e autonomo. Ha una durata complessiva di 8 ore, suddivise equamente tra due moduli:
- 4 ore di formazione generale, valide per tutti i settori, con focus sui principi fondamentali della sicurezza sul lavoro.
- 4 ore di formazione specifica per il settore commercio, con approfondimenti sui rischi e sulle misure di prevenzione per le mansioni svolte in supermercati e GDO.
Contenuti del Corso
Modulo 1: Formazione Generale (4 ore)
Questa prima parte è valida per tutti i settori produttivi e fornisce una base comune sui principi della salute e sicurezza sul lavoro. Vengono affrontati concetti come rischio, danno, prevenzione e protezione, oltre ai diritti e doveri di lavoratori e datori di lavoro. Il modulo include anche un’introduzione all’organizzazione della sicurezza aziendale, con la presentazione delle principali figure coinvolte (RSPP, RLS, medico competente), e un approfondimento sulla normativa vigente.
Modulo 2: Formazione Specifica per il Settore Commercio – Supermercati (4 ore)
Il secondo modulo è dedicato ai rischi specifici delle attività svolte all’interno di un supermercato. Si analizzano le situazioni più comuni legate all’uso di attrezzature da lavoro, impianti elettrici, segnaletica e dispositivi di protezione individuale. Vengono inoltre approfonditi i rischi ergonomici (come i disturbi muscolo-scheletrici), l’esposizione a sostanze chimiche e lo stress lavoro-correlato. Il modulo include anche focus mirati sulle mansioni in magazzino, ai banchi serviti e alla cassa.
A chi è rivolto
Il corso è pensato per tutti i lavoratori impiegati in supermercati o nella grande distribuzione organizzata. È particolarmente indicato per:
-
Addetti al magazzino e al riordino della sala vendita
-
Personale nei reparti freschi, come macelleria, gastronomia e banco servito
-
Cassieri e operatori a contatto con il pubblico
Certificazione e Validità
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di formazione valido ai fini normativi, riconosciuto in conformità alla normativa vigente. L’aggiornamento della formazione è obbligatorio ogni 5 anni. Grazie alla modalità FAD, questo corso rappresenta una soluzione pratica, completa e accessibile per adempiere agli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro e conforme alla legge. La mancata formazione può comportare sanzioni per il datore di lavoro, rendendo fondamentale l’adempimento di questo obbligo.
Normativa di riferimento
ai sensi dell’art. 37 comma 1 lettera A e B) e comma 3 D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Recensioni
Non ci sono Recensioni