Descrizione
Durata prevista è di 4 ore
Contenuti del Corso
Il percorso formativo affronta i principali rischi legati alle attività svolte nel settore del commercio, con particolare attenzione alla figura del commesso. Vengono trattati argomenti come l’uso sicuro di impianti e apparecchiature elettriche, la corretta interpretazione della segnaletica di sicurezza, la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici dovuti a posture statiche o movimenti ripetitivi, l’utilizzo prolungato dei videoterminali, l’esposizione a sostanze chimiche e la gestione dello stress lavoro-correlato. Ogni tema è affrontato con un taglio pratico, in modo da essere facilmente applicabile alla realtà quotidiana dei lavoratori.
Obiettivi del Corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai lavoratori strumenti concreti per riconoscere e affrontare i rischi presenti nelle proprie mansioni. Mira a sviluppare una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione e della protezione, stimolando comportamenti responsabili e sicuri. L’approccio formativo è pensato per rafforzare la cultura della sicurezza sul lavoro e contribuire alla riduzione degli infortuni, anche nei contesti operativi più comuni come quelli del commercio al dettaglio e all’ingrosso.
A chi è rivolto
La formazione è pensata per tutti i lavoratori del settore commercio, in particolare per i commessi e gli operatori che svolgono attività collegate, come il lavoro in magazzino o il supporto alla vendita. È rivolta sia a chi è stato appena assunto, sia a chi deve aggiornare le proprie competenze in materia di sicurezza, in linea con gli obblighi normativi previsti dal D.Lgs. 81/2008 e dagli accordi Stato-Regioni.
Caratteristiche
Il corso si svolge interamente online, attraverso videolezioni tenute da docenti esperti nel campo della sicurezza sul lavoro. I contenuti sono arricchiti da animazioni, immagini esplicative, esempi pratici e casi reali, per rendere l’apprendimento più coinvolgente ed efficace. Sono previsti test intermedi e finali per verificare le conoscenze acquisite. La struttura del corso è pensata per essere chiara, accessibile e facilmente fruibile anche da chi non ha una formazione tecnica specifica.
Normativa di riferimento
ai sensi dell’art. 37 comma 1 lettera b) e comma 3 D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 17/4/2025
Certificazione e Validità
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di formazione valido ai fini normativi, riconosciuto secondo la normativa vigente. La formazione specifica deve essere aggiornata ogni 5 anni. Grazie alla modalità FAD, questo corso rappresenta una soluzione pratica e accessibile per adempiere agli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro nel settore commercio, garantendo un apprendimento efficace e conforme alla legge. La mancata formazione può comportare sanzioni per il datore di lavoro, rendendo fondamentale l’adempimento di questo obbligo .
Recensioni
Non ci sono Recensioni